Esordio alla regia per Marco Bocci… era veramente necessario?

Marco Bocci, attore italiano, noto per il ruolo del commissario Nicola Scialoja nella serie televisiva Romanzo Criminale e del vicequestore Domenico Calcaterra nella serie TV Squadra antimafia. Oggi esordisce con la regia del suo primo lungometraggio (titolo provvisorio) “Erre11”, tratto dall’omonimo romanzo sempre scritto dallo stesso Bocci.

TRAMA (FONTE ANSA)

Racconta la vita di Mauro (Libero De Rienzo), un ragazzo di trentacinque anni, e di tutta la sua famiglia, in un quartiere periferico di una grande metropoli. Quello che per molti è la normalità, in una realtà complessa come quella vissuta da Mauro, diventa un’utopia: trovare un lavoro, costruirsi un futuro con Samantha (Laura Chiatti).

Leggendo questa notizia, mi sorge un dubbio… era veramente necessario ? Un attore nella norma (voglio essere gentile), decide di mettersi dall’altra parte della macchina da presa, la parte più importante quella del maestro, dell’autore, del regista. Essendo il film il punto di vista di una persona (si spera autorevole) sul mondo. Al mondo serviva veramente sapere il punto di vista di Marco Bocci?

A voi la risposta.

SEGUICI SUI SOCIAL FB E INSTAGRAM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.