“La casa di carta” è una serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina e trasmessa da Antena 3 dal 2 maggio 2017 al 23 novembre dello stesso anno. La serie televisiva è a finale chiuso e composta da una sola stagione che è stata divisa in due parti.
Nella serie tutto è perfetto, tutto è studiato nel dettaglio dal Professore, tranne un dettaglio. Una mossa semplice e banale che bastava alla polizia per far finire la serie alla 1a puntata.
Sapete qual è?
Di solito se dovessero capitare cose del genere, quindi rapine con ostaggi, la polizia per prima cosa isola la zona da internet (quindi cellulari e tutti i mezzi di comunicazione) e cosa fondamentale, stacca la corrente!!!!
Esattamente, pensateci amici, se la polizia avesse staccato la corrente, i nostri eroi non avrebbero potuto stampare banconote, aprire il caveau , e trapanare il muro per scavare il tunnel. Insomma nella vita reale, tutto ciò non sarebbe stato possibile, sembra una cosa ovvia ma in realtà non lo è. Chi ha visto la serie ha notato come il Professore avesse studiato tutto nel dettaglio e mentre vedi la serie pensi “questo è un genio” ma ora che sai questo dettaglio sai che sarebbe finito tutto il primo giorno.
Ciò non toglie però niente ad una serie che è costruita, quasi, alla perfezione.
PER RESTARE AGGIORNATI SU FILM E SERIE TV SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM
Veramente in Italia tutto ciò non è standard, ma presumo vi siate documentari sugli standard spagnolo x scrivere questo articolo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Ho trovato la serie geniale, impeccabile, quindi mi ha incuriosito il titolo e…Ottima osservazione in effetti! Te la rilancio: ritieni che considerando la presenza degli ostaggi la corrente sarebbe comunque stata soppressa? Son profana sull’argomento, curiosità 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Beh all’inizio no… però dopo hanno addirittura chiamato i militari per l’irruzione nonostante gli ostaggi, sempre senza mai staccare la corrente 😂
"Mi piace""Mi piace"